Cardiobase
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Xagena Mappa

Nel fenomeno di Raynaud incipiente, la capillaroscopia ungueale e i test sugli autoanticorpi sono effettuati per lo screening di una malattia del tessuto connettivo emergente. Non è noto se la prese ...


Uno studio controllato randomizzato ha valutato la durata clinica di Zilver PTX, uno stent a rilascio di Paclitaxel, per le lesioni della arteria femoro-poplitea. Sono stati confrontati gli esiti de ...


L’esercizio supervisionato è raccomandato come trattamento di prima linea per la claudicatio intermittens ( claudicazione intermittente ). La terapia di combinazione con rivascolarizzazione endovasc ...


Il trattamento della malattia delle arterie periferiche con angioplastica transluminale percutanea è limitata dalla presenza di contraccolpo dei vasi e restenosi. I palloncini rivestiti di farmaco p ...


Le teleangectasie degli arti inferiori sono molto comuni. Non ci sono studi clinici in cieco, randomizzati, controllati che confrontino le modalità laser con la scleroterapia gold standard, mentre i p ...


L'insufficienza venosa è una comune condizione medica che colpisce fino al 50.5% delle donne e il 30.1% degli uomini. L’ablazione laser per via endovenosa è una procedura minimamente invasiva che in ...


Il tasso di restenosi 1 anno dopo angioplastica con palloncino di lunghe lesioni nelle arterie al di sotto del ginocchio può arrivare al 70%. È stata valutata l'efficacia di un palloncino a rilascio d ...


La tromboprofilassi ottimale per i pazienti a rischio di sanguinamento rimane incerta. Una meta-analisi ha valutato se la compressione pneumatica intermittente degli arti inferiori fosse efficace nel ...


Uno studio ha esaminato i tassi di mortalità e di infarto del miocardio dopo la sospensione dell’antiaggregante piastrinico Clopidogrel ( Plavix ) nei pazienti sottoposti a intervento coronarico percu ...


Uno squilibrio dei fattori angiogenici circolanti gioca un ruolo centrale nella patogenesi della preeclampsia. È stata effettuata un'analisi prospettica su 616 donne che sono state valutate per sospet ...


Studi precedenti hanno esaminato le associazioni dei singoli fattori di rischio clinici con il rischio di malattia arteriosa periferica, ma gli effetti combinati di questi fattori di rischio sono in g ...


Lo scopo di questo studio è stato quello di indagare il rapporto tra modelli angiografici della ristenosi in-stent ( ISR ) dopo stent nel distretto femoro-popliteo e la frequenza di ISR refrattaria.La ...


È stato condotto uno studio multicentrico, randomizzato e controllato, per valutare l'efficacia clinica di una somministrazione settimanale di bassa dose di ultrasuoni terapeutici ad alta frequ ...


Le angioplastiche percutanee transluminali per il trattamento delle malattie vascolari nelle gambe sono triplicate dal 1999 al 2007 e hanno superato, in popolarità, l'intervento chirurgico di bypass p ...


Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza dell’utilizzo di stent espandibile con palloncino a rilascio di farmaco per prevenire l’amputazione in pazienti con ischemia critica ...